Il Cuore Produttivo
IL PROGETTO PRENDE FORMA
Definite le caratteristiche del prodotto da realizzare si passa alla fase più delicata del processo produttivo: la costruzione dello stampo.
Tutti gli stampi destinati al reparto produzione vengono realizzati internamente da tecnici specializzati, o da fornitori selezionati, disponendo della miglior preparazione tecnica e delle tecnologie più innovative.
Stazioni di lavoro a controllo numerico per la lavorazione dell’acciao (fresatura, elettroerosione, rettifica in piano ed in tondo) e moderne apparecchiature per la ripresa degli stampi (SALDATURA LASER, saldatura a TIG, A FREDDO, ULTRASUONI) consentono di garantire un perfetto stato di efficienza degli stampi nel tempo, per mantenere sempre un elevato standard qualitativo del prodotto.
Particolare attenzione viene riservata al livello di finitura e al controllo dimensionale delle superfici dello stampo, per riscontrarne l’assoluta rispondenza rispetto alle specifiche progettuali.
LA CAPACITÀ PRODUTTIVA
La grande capacità produttiva di Oremplast è basata sulla perfetta organizzazione e sull’elevato livello di automazione del reparto stampaggio: 25 presse di diverso tonnellaggio, corredate da robot ad assi cartesiani, sono impiegate per la produzione di qualsiasi particolare in plastica.
Ogni pressa è assistita da personale addetto al controllo del processo e della produzione. Un servizio manutentivo garantisce la perfetta efficienza di impianti e macchine.
La fase di produzione avviene in modo completamente automatico. Le presse, dotate di avanzati microprocessori, gestiscono il processo di stampaggio e con l’ausilio di robot offrono una serie di possibilità:
- caricamento di inserti per il co-stampaggio
- prelievo di prodotti finiti particolarmente delicati
- preassemblaggio a bordo macchina e ulteriori specifiche funzioni
Oremplast dispone inoltre di innovativi sistemi di stampaggio bimateriale che consentono la realizzazione di prodotti di nuova concezione, costituiti da due diversi tipi di materia prima gestiti all’interno di un unico sistema produttivo completamente robotizzato.
Grazie al processo di co-iniezione a gas inerte, Oremplast è in grado di realizzare particolari a grande sezione, ad interno cavo. Il prodotto viene sottoposto ad una serie di controlli di qualità prima di essere considerato idoneo alla fase di spedizione.




LA RICERCA DELLA PERFEZIONE
All’interno di ogni ciclo produttivo vengono prelevati alcuni campioni destinati alle verifiche di idoneità: una serie di controlli dimensionali per verificarne la corrispondenza alle specifiche tecniche richieste da progetto.
Tutto questo avviene all’interno di una sala metrologica con l’ausilio delle più avanzate tecnologie di misurazione: apparecchiature ottiche gestite da PC effettuano, in automatico, con assoluta precisione ed affidabilità, tutti i rilievi dimensionali previsti dai piani di controllo. Proiettori di profilo verificano eventuali imprecisioni di forma e dimensione. Apparecchiature elettroniche dell’ultima generazione completano la dotazione tecnica della sezione metrologia.
Ogni prodotto nuovo, dichiarato idoneo, viene piombato e catalogato come campione di riferimento per le produzioni future: un vero patrimonio di informazioni disponibile in qualsiasi momento.
IL SERVIZIO
Ogni prodotto stampato che necessiti di un ulteriore livello di finitura viene affidato ad un reparto addetto al preconfezionamento, in cui vengono svolte tutte le operazioni di assemblaggio, saldatuta ad ultrasuoni, serigrafia, tampografia ed altre eventuali personalizzazioni.
Materie prime e prodotti finiti vengono stoccati in un innovativo magazzino compattabile semiautomatico montato su rotaie e dotato di un sistema di climatizzazione controllata che garantisce una perfetta conservazione dei prodotti, evitando il verificarsi di eventuali shock termici, spesso dannosi per i materiali plastici.
Lo scopo è quello di fornire un servizio di qualità superiore, ad elevato contenuto tecnologico.
LE REALIZZAZIONI
Oremplast opera con aziende di primaria importanza nei settori:
- automotive
- moto e scooter
- edilizia (nel comparto accessori)
- packaging (prodotti a larga distribuzione)
- elettrodomestici
- casalinghi
- arredamento e design
- Sigillo (tappi sintetici)
Un’attenzione particolare viene dedicata alla ricerca e sviluppo dei prodotti, proponendo soluzioni sempre innovative.